guest post di quietmood
articoli pubblicati su blog e testate esterne
Il più delle volte la parola empatia viene evocata come una richiesta rivolta agli altri:
trovi l’articolo cliccando qui
Il potere di una congettura ritenuta credibile, per via di fattori che riguardano il contesto e il soggetto che li esprime, ha la capacità di influenzare lo svolgersi degli eventi condizionando le scelte del presente e determinando l’avvenire.
trovi l’articolo cliccando qui
E’ giusto censurare la violenza nei manga giapponesi? Questione che a periodi alterni viene ripresa spesso in coincidenza di fatti cruenti di cronaca collegati ad essi.
Articolo dove apro prospettive non ordinarie sulla visione dei manga e del loro potenziale educativo.
vai all’articolo cliccando qui
L’emisfero sinistro proprio non lo vuole accettare di essere, rispetto al cervello destro, il gemello sfigato nell’intervento psicoterapeutico e in tante altre contesti della vita, probabilmente quelle più importanti legate alla sopravvivenza e all’evoluzione della specie: le relazioni affettive, la creatività, la persuasione, le scelte di vita, gli acquisti etc.
Vai all’articolo cliccando qui
Così come il concetto di educazione permanente, la Lifelong Learning, introduco, forse per primo, il concetto di consulenza permanente, che potremmo chiamare Lifelong consultancy.
vai all’articolo cliccando qui
Dal mio sito del centro Quietmood di Pescara, la sezione degli articoli che ho pubblicato.
Probabilmente non sai che parte del mio blog è stato travasato dal vecchio blog emiliogerboni.it e la registrazione delle condivisioni degli articoli però sono andate perse…alcuni ne avevano centinaia perchè considerati articoli di grande successo. Qui te ne metto in evidenza qualcuno:
- come riconoscere e disarmare i ladri della tua chiave della felicità
- La tecnica che devi assolutamente sperimentare per ridurre l’ansia e goderti di più le tue giornate
- I FANTASTICI 10: i SUPERPOTERI a cui puoi accedere tramite IPNOSI
- Come riconoscere gli autoinganni
- BULIMIA e altri TERRIBILI DANNI della TRASCURATEZZA subita nell’INFANZIA
Gli articoli più condivisi: